Parafarmacie e Servizi Consentiti: Normativa, Limiti e Opportunità per il Futuro del Retail Salute
Cosa possono fare oggi le parafarmacie? Un’analisi aggiornata a norma 2025 tra limiti, servizi, arredi e proposte di riforma.
Cosa possono fare oggi le parafarmacie? Un’analisi aggiornata a norma 2025 tra limiti, servizi, arredi e proposte di riforma.
Comunicare i servizi in farmacia è molto più che informare: significa costruire fiducia e generare valore per la comunità. Scopri come un approccio relazionale e multicanale può rafforzare il ruolo professionale del farmacista oggi.
Nel 2025 le farmacie più performanti sono quelle specializzate, orientate al benessere della persona e capaci di offrire esperienze autentiche. Scopri cosa le distingue davvero.
La farmacia può diventare il primo luogo dove il paziente “si vede davvero”: consapevole, attivo e guidato ogni giorno nella propria salute. Scopri come trasformarla in un ecosistema esperienziale e digitale.
Scopri come ottenere il credito d’imposta ZES 2025 per rinnovare l’arredamento della tua farmacia nel Mezzogiorno. Fino al 60% di agevolazioni fiscali.
Molti titolari vendono la propria farmacia non per fallimento, ma per esaurimento. Una riflessione cruda e reale su ciò che sta accadendo nel cuore della sanità territoriale.
L’AI non è più fantascienza: anche le farmacie possono usarla per migliorare il customer care e valorizzare il proprio team. Il cambiamento è già in corso, e inizia da scelte concrete.
Negli USA le palestre si trasformano in centri di salute e longevità, integrando diagnostica, medicina e coaching. Una rivoluzione che parla anche alle farmacie italiane?
Vuoi più clienti in farmacia? Scopri come rendere il tuo spazio accogliente, fidelizzare i clienti e trasformare il passaparola in un’arma vincente. Strategie semplici ed efficaci per distinguerti dalla concorrenza!
Nel 2025, le farmacie indipendenti dovranno affrontare nuove sfide tra digitalizzazione, fidelizzazione e assortimento strategico. Scopri le migliori strategie per rimanere competitive e valorizzare il rapporto con i clienti.
La Farmacia dei Servizi è una rivoluzione per il sistema sanitario territoriale. Offrire consulenze, screening e assistenza personalizzata significa migliorare la salute dei pazienti e rafforzare il ruolo del farmacista. Le comunità italiane devono sfruttare questa opportunità per creare un sistema più efficiente e vicino alle persone. Scopri in questo articolo perché il futuro della farmacia passa dai servizi!
La misurazione della pressione arteriosa in farmacia è un servizio sempre più diffuso, ma non privo di controversie. In questo articolo analizziamo l’evoluzione normativa, i dibattiti giuridici e le prospettive future per i farmacisti che vogliono offrire questo servizio nel rispetto della legge.
Molti pazienti non sono abituati a pagare per una consulenza in farmacia, ma il problema è spesso nella comunicazione del valore del servizio. In questo articolo scoprirai strategie pratiche per migliorare la percezione delle consulenze a pagamento, fidelizzare i clienti e trasformare la tua farmacia in un punto di riferimento per la salute
Scopri come trasformare la fiducia del cliente in una risorsa strategica per la tua attività. Strategia di referral e passaparola pianificato per risultati concreti.
Scopri come le farmacie nel Mezzogiorno possono beneficiare del credito d'imposta ZES Unica 2025 per investire in attrezzature, immobili e sviluppo.