12 modi per aumentare le vendite in farmacia
NB: solo per chi non si accontenta e ha deciso di voltare pagina…... e giura solennemente che smetterà di piangersi addosso...
NB: solo per chi non si accontenta e ha deciso di voltare pagina…... e giura solennemente che smetterà di piangersi addosso...
Qualche giorno fa ho pubblicato un post dove ti spiegavo l'importanza di costruire la lista dei tuoi clienti attuali. E' un'azione di marketing di straordinaria importanza che non andrebbe mai sottovalutata perché i tuoi clienti sono il vero patrimonio dell'azienda...
Hai mai riflettuto dell'importanza di coltivare una propria lista clienti e moltiplicare le vendite innanzitutto ai propri “GIA’ clienti”? Esiste una categoria di clienti che chiameremo "clienti scomparsi", i quali hanno deciso di smettere di comprare da te e per qualche motivo si sono fermati...
I segnali d'allarme che la tua farmacia non funzionerà L'altro giorno parlavo con il titolare di un'importante farmacia di Latina. Discutevamo di un mio recente viaggio in Svezia e di come stava cambiando la strategia delle tante catene di farmacie scandinave oggi. La farmacie in Svezia competono! Alcune hanno iniziato ad offrire alla propria clientela [...]
La seconda parte dell'articolo su come rendere la permanenza nella tua farmacia un momento felice per il tuo cliente e redditizio per la tua attività...
Questo articolo ti spiega come rendere più produttiva, funzionale e fruibile la farmacia coinvolgendo, intrattenendo ed emozionando il visitatore per incrementare le vendite a libero servizio...
L’omologazione generale che sta trascinando verso il basso l’immagine della farmacia che è sempre più SIMILE E SULLO STESSO PIANO RAZIONALE ED ASETTICO DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE. Ecco la risposta per rilanciare le vendite nella tua farmacia...
PREMESSA: La prima cosa da evitare oggi è quella di essere percepiti come GENERALISTI. Hai una farmacia? Sappi che per tutti sei un generalista! Tutto questo fino a poco tempo fa non era un male ma oggi potrebbe portare la farmacia ad estinguersi. Per anni la farmacia italiana è sempre stata la stessa ma andava bene a tutti così. Le farmacie si dividevano il mercato, i clienti, il territorio, gli orari, le ferie. Tutti amici, tutti contenti. Di meno le persone, che vogliono sempre di più……. si chiama evoluzione della specie e non ci sono cure...
Non c’e’ spazio per tutti, questo è quello che pensa la GDO quando parla della farmacia: c’e’ spazio per me e gli altri devono morire! Questo è il marketing oggi e bisogna conoscerne le regole....Nell’obiettivo di occupare la posizione da protagonista nel mercato della salute, non esistono esclusioni di colpi. Siamo solo all’inizio di una guerra da cui ne uscirà un solo vincitore
Credi che la farmacia sarà ancora utile alle persone? Con l’arrivo delle catene ma soprattutto della vendita online, la farmacia come la intendi oggi avrà futuro? Se pensi che la farmacia debba continuare ad esistere allora ti sarai anche chiesto “perchè?”...
La comunicazione che viene oggi proposta alle farmacie non porta a nessuna redditività, a nessuna distinzione sul mercato ma solo ad omologare la propria immagine a quella della grande distribuzione...
In fase di completamento il percorso parlamentare del Disegno Di Legge (DDL) concorrenza che segnerà l’ingresso del capitale in farmacia. E’ un momento cruciale perchè significa il possibile ingresso di un nuovo spietato concorrente: LE CATENE DI FARMACIE. L’arrivo delle CATENE DI FARMACIE fa paura perché..
Probabilmente non sei interessato a far crescere ulteriormente la tua farmacia. "Chi me lo fa fare", ti ripeti e ripeti a tuo figlio "Negli anni d'oro ho guadagnato molti..
"Qui rubano di tutto! Non so se anche per le altre farmacie è così ma qui abbiamo un grosso problema!!" ll tema del furto è certamente molto sentito in farmacia. La casistica è come sempre ampia, variabile a seconda del quartiere e dei suoi abitanti, ma universalmente diffusa. Non ci riferiamo ai ben più gravi problemi di sicurezza, alle rapine per intenderci, ma agli ammanchi di merce che comunque creano un danno economico oltre che preoccupazione ed ansia..