Circa Luca Sartoretto Verna

Sono architetto e amministratore delegato della Sartoretto Verna Srl, azienda italiana di terza generazione, specializzata in concept e arredamento per farmacie. "Durante il periodo universitario ho avuto modo di girare l'Italia per rilevare ogni dato utile alla progettazione. L'osservazione diretta di tante farmacie mi ha aiutato a comprendere caratteristiche ed errori ricorrenti nella gestione degli spazi, della comunicazione, dello staff, nell'organizzazione della gamma, dell'offerta, dei servizi e nei rapporti con la clientela. In ogni visita avevo modo di osservare il comportamento del consumatore in farmacia. Grazie al costante confronto con titolari, consulenti, aziende specializzate ho appreso nel tempo molti aspetti riguardo la gestione economica e finanziaria della farmacia. In azienda sono partito dal basso percorrendo diversi ruoli fino a quello odierno di amministratore delegato. Nella mia carriera ho partecipato attivamente alla realizzazione di più di 900 farmacie indipendenti e numerose catene in 30 paesi al mondo maturando un'esperienza 'sul campo', al fianco dei farmacisti, imprenditori e manager. E' mio impegno giornaliero partecipare in prima persona alla realizzazioni di attività forti e vincenti grazie all'analisi, confronto e dibattito con chi crede ma soprattutto ama la farmacia"

LA FARMACIA INDIPENDENTE: UN MODELLO DI SALUTE SOSTENIBILE PER IL FUTURO

Affrontiamo come i farmacisti indipendenti, profondamente radicati nelle loro comunità, sono essenziali per offrire un servizio sanitario personalizzato e di alta qualità.

Di |2023-11-14T11:29:55+01:00Novembre 14th, 2023|Marketing professionale|0 Commenti

IL CORAGGIO DI INNOVARE: LEZIONI DI IMPRENDITORIA APPLICATE AL MONDO DELLA FARMACIA

Scopri come il coraggio di innovare, ispirato dalle lezioni di imprenditoria di Vince McMahon Jr., può rivoluzionare anche il mondo della farmacia.

Di |2023-11-09T10:15:27+01:00Novembre 9th, 2023|Marketing professionale|0 Commenti

Come migliorare la comunicazione con i pazienti? 5 consigli per i farmacisti titolari

Stai cercando modi per potenziare la comunicazione nella tua farmacia? Leggi i nostri 5 consigli essenziali per farmacisti titolari e scopri come trasformare l'interazione con i pazienti in un'esperienza positiva.

Di |2023-11-07T16:44:51+01:00Novembre 7th, 2023|Marketing professionale|0 Commenti

PROCRASTINAZIONE: L’INVISIBILE BARRIERA TRA IL FARMACISTA E IL SUCCESSO

La procrastinazione rappresenta un'invisibile barriera tra il farmacista e il successo. Questo comportamento di ritardo, spesso legato alla paura, impedisce la visione e il raggiungimento di obiettivi a lungo termine.

Di |2023-11-06T15:39:59+01:00Novembre 6th, 2023|Marketing professionale|0 Commenti

IL FUTURO DELLE FARMACIE: COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA RIDEFINENDO LO SPAZIO

Automazione, consulenze personalizzate, monitoraggio della salute e spazi ottimizzati per una sanità più efficiente e personalizzata. Scopri come l'IA può essere la chiave del tuo successo nel prossimo evento #CAPSULA a Taormina!

Di |2023-10-10T14:28:09+02:00Ottobre 10th, 2023|Marketing professionale|0 Commenti

In che modo una farmacia indipendente può utilizzare l’intelligenza artificiale per sviluppare il proprio business?

L'Intelligenza Artificiale può trasformare il business delle farmacie indipendenti, migliorando efficienza e esperienza del cliente. Scopri come utilizzare l'IA per la gestione dell'inventario, l'assistenza al cliente personalizzata, e l'analisi dei dati per decisioni informate.

COME BILANCIARE ACCURATEZZA SCIENTIFICAMENTE PROVATA E COINVOLGIMENTO DEL PUBBLICO NEL CONTESTO FARMACEUTICO

Nel contesto farmaceutico moderno, le farmacie devono equilibrare l'accuratezza delle informazioni basate su prove scientifiche con il coinvolgimento di un pubblico eterogeneo. Scopri le migliori pratiche e soluzioni tecnologiche per affrontare questa sfida.

Di |2023-09-25T10:06:26+02:00Settembre 25th, 2023|Marketing professionale|0 Commenti

IL DIVULGATORE SCIENTIFICO: IL CASO DI SUCCESSO DELLA DOTTORESSA MONICA CALCAGNI

Scopri l'importanza della farmacia "phygital" con l'evento #Capsula a Roma e la storia di successo della Dottoressa Monica Calcagni. Unisciti alla rivoluzione digitale nel mondo farmaceutico e diventa un farmacista farmagrammer

Di |2023-09-21T11:37:27+02:00Settembre 21st, 2023|Marketing professionale|0 Commenti

Jeff Bezos al Nobile Collegio di Roma

Unisciti all'evento #CAPSULA presso la location scelta anche da Jeff Bezos: il Nobile collegio chimico farmaceutico nei Fori Imperiali di Roma. Scopri come l'innovazione e la trasformazione digitale stanno plasmando il futuro del settore farmaceutico.

Di |2023-09-20T10:08:04+02:00Settembre 20th, 2023|Marketing professionale|0 Commenti

Comunicazione efficace in Farmacia: lezioni dai Top Influencer come Chiara Ferragni

La comunicazione è un elemento centrale per il successo di qualsiasi attività. Prendendo spunto dalle tecniche utilizzate dai più famosi influencer, i farmacisti titolari possono elevare la loro strategia di comunicazione a un nuovo livello

LA FORMULA DELLA MARGINALITÀ IN FARMACIA: la strategia per massimizzare i profitti

La strategia per massimizzare i profitti della tua farmacia, migliorando al contempo il benessere della comunità attraverso la formula della marginalità.

Come utilizzare efficacemente le tue reti esistenti: UNA GUIDA COMPLETA PER FARMACISTI TITOLARI

Scopri come ampliare efficacemente la tua base di clienti come farmacista titolare utilizzando le tue reti esistenti. Approfitta delle risorse a tua disposizione come email, rubrica telefonica e account social per costruire relazioni autentiche e ottenere nuovi clienti. L'approccio genuino è la chiave.

Lettera aperta di un titolare di farmacia

Scopri come un titolare di farmacia si impegna nel fornire un'esperienza cliente eccezionale, con un servizio dettagliato e personalizzato, ponendo al centro le esigenze e la cura del paziente. Questa lettera aperta sottolinea l'importanza di un servizio clienti di qualità nel settore farmaceutico.

L’arte di accogliere e supportare il paziente oncologico in farmacia

Questo articolo offre preziose indicazioni su come accogliere e supportare il paziente oncologico in farmacia. Approfondisce l'importanza del ruolo del farmacista, l'empatia e le competenze richieste in un contesto così delicato e cruciale.

Torna in cima