PharmExpo - NAPOLI
VENERDI’ 27 Ottobre 2023
ore 14.00 - 15.45 | Sala Capri
IL FUTURO DEI SERVIZI SANITARI IN FARMACIA
EVENTO RISERVATO
NB. Partecipazione riservata a farmacisti titolari e collaboratori su prenotazione max 2 persone, posti limitati, prenotazione obbligatoria
PROGRAMMA INCONTRO
– Titolo: “Visione architettonica e funzionale della farmacia del futuro”
– Abstract: Presentazione delle nuove frontiere dell’architettura farmaceutica, sottolineando l’importanza di spazi adeguati per i servizi di telemedicina e consultazione. Evidenzierà come una trasformazione fisica possa rispecchiare e sostenere una trasformazione di servizi e di mentalità.
– Titolo: “Analisi economica dell’investimento in servizi sanitari in farmacia”
– Abstract: Discussione sui potenziali benefici economici derivanti dall’implementazione di servizi in farmacia, mettendo in evidenza come questi possano diversificarsi dalla concorrenza e attrarre un pubblico più ampio e diversificato.
– Titolo: “Telemedicina e servizi: dagli spazi fisici all’evanescente inquadramento normativo. Definizione di confini e limiti”
– Abstract: la normativa sulla telemedicina e sui servizi in farmacia apre scenari interpretativi complessi ed applicazioni difformi, anche su base regionale, parimenti alla disamina della possibilità di utilizzo di spazi esterni ai locali farmacia.
– Titolo: “La telefertazione cardiologica: un caso di studio”
– Abstract: Presentazione di come la telefertazione cardiologica stia cambiando il panorama della salute cardiaca, sottolineando le opportunità offerte dalla collaborazione con le farmacie.
– Titolo: “L’innovazione tecnologica nella telemedicina: hardware e software”
– Abstract: Esplorazione delle ultime tecnologie dedicate alla telemedicina e al teleconsulto, illustrando come queste possano essere implementate in farmacia per offrire servizi all’avanguardia.
Sessione Q&A (15 minuti)
Una sessione aperta in cui i partecipanti possono rivolgere domande ai relatori, facilitando un dialogo costruttivo e la condivisione di esperienze.
Il programma è studiato per fornire una panoramica completa su come e perché le farmacie dovrebbero investire in servizi sanitari, assicurando una presentazione fluida e coordinata da parte di tutti i relatori.
NB. Partecipazione riservata a farmacisti titolari e collaboratori su prenotazione max 2 persone, posti limitati, prenotazione obbligatoria
La Farmacia dei Servizi è una rivoluzione per il sistema sanitario territoriale. Offrire consulenze, screening e assistenza personalizzata significa migliorare la salute dei pazienti e rafforzare il ruolo del farmacista. Le comunità italiane devono sfruttare questa opportunità per creare un sistema più efficiente e vicino alle persone. Scopri in questo articolo perché il futuro della farmacia passa dai servizi!
Nel 2025, le farmacie indipendenti dovranno affrontare nuove sfide tra digitalizzazione, fidelizzazione e assortimento strategico. Scopri le migliori strategie per rimanere competitive e valorizzare il rapporto con i clienti.
Vuoi più clienti in farmacia? Scopri come rendere il tuo spazio accogliente, fidelizzare i clienti e trasformare il passaparola in un’arma vincente. Strategie semplici ed efficaci per distinguerti dalla concorrenza!
Scrivi un commento